Liquid Elements Claybar Mild - Claybar per Decontaminazione Superfici
Liquid Elements Claybar Mild - Claybar per Decontaminazione Superfici
Prezzo di listino
€10,53 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€10,53 EUR
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spedizioni Rapide
Spedizioni Rapide
Spediamo mediamente entro 24h dalla ricezione del pacco. Il nostro tempo di consegna medio nella maggior parte delle località è 24h
Pagamenti Sicuri
Pagamenti Sicuri
Pagamenti sicuri con carta di credito, paypal, pagamento rateale, bonifico e contrassegno
Privacy
Privacy
La tua privacy e i tuoi dati sono al sicuro. Rispettiamo i più alti standard di sicurezza informatica!
Claybar di media potenza per decontaminare e rendere nuovamente lisce le superfici esterne dell'auto per eliminare puntini di ferro e catrame
https://youtube.com/shorts/xgG6oTQ0VvY
Claybar di media potenza per la decontaminazione facile e veloce della carrozzeria.
La claybar è un mix di argilla e gomma che permette di asportare da tutte le superfici liscie come vernice, vetri, cerchioni acciaio ecc... tutte le impurità che non reagiscono con dei prodotti specifici e che non vengono rimosse con il normale lavaggio.
Le contaminazioni possono essere di svariate origini tra cui quella prevalente è il ferro liberato dalle pastiglie dei freni. La clay è uno strumento davvero eccezionale per ridurre questa problematica.
Una superficie contaminata infatti è anche decisamente ruvida al tatto. Dopo aver terminato il trattamento con la claybar noterete immediatamente un miglioramento sensibile della setosità della vernice.
La decontaminazione è una procedura che consigliamo di eseguire almeno 3-4 volte l'anno e non è un'operazione abrasiva, pertanto esente da rischi. Inoltre permette la liberazione dei pori della superficie preparando correttamente la vernice all'applicazione di vari protettivi come cere, sigillanti e nanotecnologici.
Per sapere come usare una claybar si consiglia la visione di QUESTO VIDEO nel nostro canale youtube.
https://youtube.com/shorts/xgG6oTQ0VvY
Claybar di media potenza per la decontaminazione facile e veloce della carrozzeria.
La claybar è un mix di argilla e gomma che permette di asportare da tutte le superfici liscie come vernice, vetri, cerchioni acciaio ecc... tutte le impurità che non reagiscono con dei prodotti specifici e che non vengono rimosse con il normale lavaggio.
Le contaminazioni possono essere di svariate origini tra cui quella prevalente è il ferro liberato dalle pastiglie dei freni. La clay è uno strumento davvero eccezionale per ridurre questa problematica.
Una superficie contaminata infatti è anche decisamente ruvida al tatto. Dopo aver terminato il trattamento con la claybar noterete immediatamente un miglioramento sensibile della setosità della vernice.
La decontaminazione è una procedura che consigliamo di eseguire almeno 3-4 volte l'anno e non è un'operazione abrasiva, pertanto esente da rischi. Inoltre permette la liberazione dei pori della superficie preparando correttamente la vernice all'applicazione di vari protettivi come cere, sigillanti e nanotecnologici.
Come usare la claybar per decontaminare le superfici:
- Eseguire un corretto e completo lavaggio della vettura
- Durante il lavaggio è consigliabile l'uso di un pennello per eliminare la polvere da tutti gli anfratti
- Come prima procedura della decontaminazione vi consigliamo di spruzzare e lasciar agire un iron-remover, infine risciacquare. Questo ridurrà notevolmente il tempo necessario alla decontaminazione con claybar.
- Prelevare circa 50 grammi di claybar e massaggiarlo con le mani per renderlo malleabile. Creare un dischetto che ricopra i vostri polpastrelli
- Spruzzare abbondante lubrificante sulla superficie da trattare
- Con poca pressione e movimenti lineari incrociati, massaggiare la superficie fino a quando non sembra liscia al tatto
- Asciugare il lubrificante con un panno in microfibra
- Dopo la decontaminazione si può proseguire con la lucidatura per eliminare i difetti o applicare un protettivo
Per sapere come usare una claybar si consiglia la visione di QUESTO VIDEO nel nostro canale youtube.

- Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
- Si apre in una nuova finestra.