Ti è mai capitato di voler lavare l’auto, ma…
- Abiti in condominio e non hai un cortile?
- Hai solo un parcheggio pubblico?
- O magari vorresti semplicemente evitare l’autolavaggio automatico che ti lascia una vagonata di swirls
Buone notizie: puoi lavare la tua auto anche senza idropulitrice e senza usare grandi quantità d’acqua, ottenendo comunque un risultato sorprendentemente professionale. La soluzione si chiama lavaggio rinseless (o waterless) — e oggi ti mostriamo come funziona, con una variante ibrida davvero efficace. Attenzione: potrebbe diventare la tua nuova tecnica preferita!
Cos’è il Lavaggio Waterless?
Il lavaggio Waterless (letteralmente “senza acqua”) è un metodo di lavaggio a bassissimo consumo d’acqua che consente di pulire l’auto in modo abbastanza sicuro anche in spazi ristretti, come un box o un garage. Inoltre, questo tipo di approccio ti terrà anche lontano i vicini pettegoli, in quanto agirai nel pieno rispetto delle normative sui reflui. Non servono attrezzature complicate: basta un erogatore, alcuni panni in microfibra e il prodotto giusto.
La sua evoluzione? Il lavaggio Rinseless (senza risciacquo). Che in aggiunta prevede l'utilizzo di un secchio con una manciata di kg di acqua per aumentare il livello di lubrficazione e permetterci di lavorare in sicurezza.
Il nostro alleato?
H2nO! di Solodettagli: una formula specifica che lubrifica e incapsula lo sporco, evitando micrograffi.
All'interno della scheda prodotto troverai un video esplicativo e un tutorial su entrambi i metodi di lavaggio ecologico per i quali è perfetto. Ma ora ti parliamo di una variante Ibrida che risolverà tutti i tuoi problemi anche quando l'auto è particolarmente sporca.
Il Problema: Non Posso Lavare l’Auto a Casa
Molti clienti ci scrivono con la stessa frustrazione:
“Vivo in città, non ho un giardino e al self service rischio di graffiare tutto…”
Il lavaggio rinseless è la soluzione intelligente, anche per chi:
- Ha solo un parcheggio coperto
- Non può usare l’acqua liberamente
- Vuole curare la propria auto meglio di un impianto automatico
- Ha poco tempo da dedicare al lavaggio
La Soluzione: Il lavaggio Ibrido - Prelavaggio al Self + Rinseless
Chi ci conosce, sa bene che sosteniamo da sempre una cosa: il lavaggio classico (per intenderci: quello con secchi, griglie, prelavaggio spugne in microfibra ecc.) è sempre da prediligere in quanto senza ombra di dubbio il più sicuro ed efficace. In alcune situazioni di sporco non eccessivo il metodo rinseless è un'ottima soluzione efficace.
Talvolta però, il livello di sporco della vettura è eccessivo per lavorare in sicurezza con questo metodo. Ed ecco qui che nasce l'esigenza del nostro metodo "ibrido". In cosa consiste?
Te lo spieghiamo subito:
-
Prelavaggio al self-service
Usiamo il nostro Prelavaggio Concentrato SD Foam già diluito in un erogatore spray o se preferiamo un erogatore forma schiuma per sciogliere lo sporco, evitando i prodotti aggressivi del box e lo eroghiamo su tutta l'auto. Attendiamo qualche minuto e prima che si secchi passiamo alla fase successiva. -
Risciacquo con lancia
Solo per togliere il grosso. Nessuna spazzola, nessuna schiuma del self. Meglio ancora se con acqua osmotizzata. E la maggioranza dello sporco grossolano cadrà per terra. -
Waterless Wash
Ci spostiamo a casa o in uno spazio dedicato dell'autolavaggio. In un buon erogatore spray prepariamo il nostro detergente dedicato secondo le nostre diluizioni (grazie al nostro calcolatore automatico). Un pannello per volta (o area più piccola se necessario) eroghiamo la nostra soluzione di prodotto per una rimozione sicura e lubrificata dello sporco residuo e passiamo con gesti lineari un panno in microfibra. Agiamo dalla zona più pulita a quella più sporca. Con un secondo panno pulito asciughiamo il pannello e passiamo a quello successivo. Un piccolo tip: piega i panni in modo da formare 8 facce e usa una faccia pulita ogni volta. Una volta saturo sostituisci il panno.
Qualche minuto per le rifiniture e il gioco è fatto.
Il risultato? Un’auto profondamente pulita, senza aloni, senza graffi, e senza rischi.
Vuoi vedere come si fa?
Lo sappiamo, leggere una cosa è un conto. Vedere come si fa ne è un altro. Proprio per questo abbiamo fatto un video dedicato che ti consigliamo caldamente di vedere:
Al suo interno avrai modo di cogliere altre sfumature che eleveranno ancora di più il livello del tuo lavoro.
Buona visione e alla prossima puntata!