Dettaglio interno auto con superficie Piano Black lucida – come pulire e lucidare senza graffi

Come Trattare e Lucidare il Piano Black: La Guida Completa per Interni Auto Sempre Perfetti

Il Piano Black. Elegante, moderno, ma… maledettamente delicato.

Chiunque abbia un’auto recente con inserti interni neri lucidi sa bene quanto siano belli da vedere ma difficili da mantenere. Il cosiddetto piano black – quella plastica lucida che troviamo spesso intorno ai comandi, al cambio, sulle plance – è uno dei materiali più fragili all’interno di un’auto.

Perché il Piano Black è così delicato?

Anche se a prima vista può sembrare vernice, il piano black è in realtà una plastica senza un trasparente catalizzato a proteggere il tutto (cosa che invece avviene sulla carrozzeria). In parole povere: è morbida. E la sua superficie non è in grado di “ammortizzare” nemmeno la polvere.

Questo significa che anche il più innocuo granellino, se spostato nel modo sbagliato, può lasciare un segno. Non è questione di che panno usi o di quanto sia “magico” il prodotto. Se non conosci il metodo giusto, ogni gesto rischia di peggiorare la situazione.

Bufale e verità sui prodotti miracolosi

Come spesso accade, dove c’è un problema reale arriva il venditore con la soluzione miracolosa. Spray che promettono di cancellare i graffi con una passata.

Spoiler: no, non funziona così. I prodotti aiutano, certo, ma vanno inseriti in un contesto di consapevolezza. Prima si capisce il problema, poi si scelgono gli strumenti giusti.

Il metodo corretto per pulire il piano black senza graffiarlo

Ecco un approccio semplice ma efficace, che nel nostro centro detailing usiamo quotidianamente:

  1. Pennello morbido + aspirapolvere
    Niente liquidi all’inizio. Si usa un pennello ultra-morbido (quelli da phard sono un buon paragone) e si accompagna la polvere verso la bocchetta dell’aspirapolvere. Il trucco è lavorare dall’alto verso il basso, a secco. La polvere viene sollevata e aspirata senza rotolare sulla superficie.

  2. Quick detailer e panno in microfibra
    Dopo aver rimosso la polvere, resta magari qualche impronta o alone. A quel punto, un quick detailer specifico per interni (es. il Deturner 27) è perfetto. Vaporizzato su un panno in microfibra morbido, si passa delicatamente. Mai premere. Si rifinisce poi con il lato asciutto del panno.

Posso lucidare a mano il piano black?

Domanda frequente. La risposta è: sì, ma con aspettative realistiche.

Il problema è duplice: la superficie è morbidissima e le forme sono spesso complesse. Lucidare a mano non rompe efficacemente gli abrasivi del polish, e il rischio è di lasciare la superficie opaca o piena di nuovi difetti.

Cosa si può fare allora?

  • Usare un polish molto fine e un applicatore in spugna di alta qualità

  • Lavorare con movimenti circolari, delicati, finché il polish non diventa trasparente

  • Rimuovere con un panno pulito in microfibra

  • Accettare che l’obiettivo non è "rimuovere" i graffi, ma mascherarli visivamente

Il risultato?

Con un polish medio si può arrivare a una riduzione del 60-70% dei difetti. Se si usano compound e più passaggi, si può fare di meglio, ma a quel punto serve una lucidatrice.

E se voglio fare un lavoro da professionista?

Allora serve una mini lucidatrice. Quelle a batteria con platorelli da 25 o 30 mm vanno benissimo. Per i punti più piccoli, come tra i tasti, strumenti tipo Dremel con platorelli da 10-15 mm permettono di lavorare anche nei punti più complicati.

Il professionista, ovviamente, avrà una gamma completa di strumenti. L’appassionato può comunque ottenere buoni risultati lavorando con pazienza e delicatezza.

Conclusioni

Il piano black è una delle superfici più “infami” in auto. Ma con il giusto approccio – pennello, aspirazione, quick detailer e, se serve, un po’ di polish – si può mantenere bello e lucido nel tempo.

Evita prodotti miracolosi e tecniche aggressive. Meglio sapere cosa si sta facendo e usare la testa prima ancora che le mani.

Guarda il nostro video sull'argomento: 

Se ti trovi nella provincia di Pesaro-Urbino e hai bisogno di un trattamento professionale per il tuo Piano Black, contattaci: siamo a Mondolfo e lavoriamo su appuntamento.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.