Oltre alla lucidatura è necessario usare anche i giusti prodotti per proteggere la carrozzeria e le altre superfici.
Spesso spieghiamo ai nostri studenti che la carrozzeria è come la pelle umana: ha dei pori. Quindi dopo aver pulito, decontaminato e lucidato ogni superficie è necessario “tappare” questi pori col prodotto giusto per proteggere a lungo contro gli agenti esterni.
Di qualsiasi protettivo parliamo, diamo per scontato che protegga contro il sole, i raggi UV, l’invecchiamento, gli agenti atmosferici, le piogge acide, gli escrementi di volatili o insetti ecc..
Come saprai esistono varie categorie di protettivi e noi abbiamo cercato di dividerle così:
Cere naturali: sono prodotti con una base di di cera di carnauba, cera d’api o cera montana (mountain wax) e sono generalmente le più semplici da utilizzare. Hanno il vantaggio di rendere più belli e profondi i colori caldi ma hanno il difetto di durare poco (si parla di alcuni giorni o al max qualche settimana)
Sigillanti sintetici: sono prodotti con una base chimica differente, basata spesso su teflon, PTFE, polimeri e sigillanti sintetici vari. Hanno la capacità di legarsi in maniera molto più tenace alle superfici e pertanto tendono a durare molto di più (di solito di alcuni mesi). A differenza delle cere hanno un effetto gloss maggiore ma una minore influenza sulla profondità dei colori caldi
Protettivi nanotecnologici: basati su composti a base di silicio, quarzo, grafite, grafene, titanio, ceramica e simili. Creano un legame duraturo sulla vernice e riescono addirittura a donare anni di protezione. Creano un impercettibile spessore che da anche un aiutino contro la formazione di micrograffi da lavaggio
Spray:tutti i protettivi di cui abbiamo parlato fino ad ora sono disponibili anche in versione spray. Questo generalmente rende più semplice l’applicazione del prodotto ma a discapito della durata. Sono prodotti destinati a chi vuole la vita semplice o vuole mantenere periodicamente il risultato del protettivo di base applicato precedentemente. A questa categoria si aggiungono i quick detailer che sono prodotti per la pulizia rapida delle superfici, ma che possono anche essere usati come lubrificanti in fase di asciugatura o di decontaminazione con claybar.
Visualizzazione di 1-24 di 42 risultati
Le spese si spedizione vanno in base al peso degli articoli nell’ordine e sarà calcolato nella pagina carrello, ad esempio le spese di trasporto con Corriere Espresso Italia (24-72h) sono:
Peso | Costo |
---|---|
0 – 5 Kg | 5,37 €* |
5 – 10 Kg | 7,28 €* |
10 – 20 Kg | 7,98 €* |
20 – 30 Kg | 9,38 €* |
*Prezzi riferiti al corriere con la tariffa più economica
Spese gratuite per ordini superiori a 90 €