SPEDIZIONI IN 24H GRATUITE PER ACQUISTI OLTRE 90€
Nella sezione precedente “decontaminazione” abbiamo capito che è fondamentale eliminare tutte le particelle che non si eliminano con un semplice lavaggio.
Qui si parla di catrame. Facciamo riferimento al catrame come UNA delle contaminazioni di tipo bituminoso, ma lo stesso discorso vale per resine di vario tipo, bitume, pece, colle, residui di adesivi ecc…
Ricapitolando quindi se avrai bisogno di eliminare resina puoi fare riferimento alle stesse procedure e prodotti indicati qui per il catrame.
Per eliminare il catrame serve un solvente specifico. Questo non dovrebbe spaventarci, perchè la parola “solvente” non vuol dire di per se qualcosa di pericoloso: anche l’acqua è un solvente.
Questo però ci permette di spiegare che ci sono vari tipi di solventi, alcuni innocui ed altri pericolosi per la salute della vernice e delle altre superfici della nostra macchina. Usare ad esempio diluente, gasolio o benzina per rimuovere il catrame è assolutamente sbagliato perchè sono solventi che ammorbidiscono e indeboliscono la vernice dell’auto. D’altra parte usare prodotti come olio di oliva (che di per se è innocuo) è ugualmente sbagliato perchè per agire ha bisogno di essere “massaggiato” e questa azione meccanica può provocare micrograffi.
I solventi adatti a rimuovere il catrame sono di origine petrolifera (guardacaso… proprio come il catrame!) e devono avere una potenza e una viscosità adatti a fare quel lavoro senza danneggiare la vernice. Nel nostro sito troverai i migliori solventi per catrame scelti con cura per essere sicuri ed efficaci.
Ovviamente dopo aver lavato ed asciugato (bene!) l’auto, il solvente va spruzzato uniformemente su tutta la vettura. Lasciamo agire; il tempo di azione del prodotto è generalmente indicato nelle istruzioni per l’uso.
Durante l’azione del prodotto vedremo sciogliersi il catrame con una colatura marroncina.
Laddove i depositi sono molto evidenti potremo dover agire massaggiando delicatamente con un panno in microfibra imbevuto a sua volta di solvente.
Successivamente sarà necessario asciugare accuratamente la vettura
Visualizzazione di tutti i 3 risultati
Le spese si spedizione vanno in base al peso degli articoli nell’ordine e sarà calcolato nella pagina carrello, ad esempio le spese di trasporto con Corriere Espresso Italia (24-72h) sono:
Peso | Costo |
---|---|
0 – 5 Kg | 5,96 €* |
5 – 10 Kg | 7,27 €* |
10 – 20 Kg | 8,17 €* |
20 – 30 Kg | 9,38 €* |
30 – 50 Kg | 12,38 €* |
*Prezzi riferiti al corriere con la tariffa più economica (salvo maggiorazioni per zone disagiate)
Spese gratuite per ordini superiori a 90 €